Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Interviste redazione musicale

487 epizod

Interviste redazione musicale

487 epizod


Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

09.06.2020

Intervista a Cristian Bugatti in arte BUGO

Il 7 maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare BUGO (telefonicamente) a Pomeriggio Ore Quattro. Assieme a lui abbiamo ascoltato e commentato il nuovo singolo "Sincero" (con il feat. di Ermal Meta) e parlatodi questo periodo difficile per la musica, sia per chi la suona e sia per chi ama andare ai concerti.


08.06.2020

Intervista a Francesco Sarcina de Le Vibrazioni (02.04.20)

Il 2 aprile, in pieno lockdown, abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Francesco Sarcina, il leader de Le Vibrazioni e di ascoltarci qualche brano nuovo e qualche pezzo davvero mitico della band milanese.


30.04.2020

Insieme a Joe Barbieri e Fabrizio Bosso per festeggiare la Giornata Internazionale del Jazz

Quando degli artisti raffinati si incontrano, nasce "Tu, io e domani", il brano di Joe Barbieri, che vede la collaborazione di Tosca, Sergio Cammariere, Fabrizio Bosso e Luca Bulgarelli, insieme per raccogliere fondi in sostegno della Protezione Civile per l'emergenza Covid-19. Joe Barbieri e Fabrizio Bosso ci hanno raccontato com'è nata questa canzone e così, abbiamo festeggiato piacevolmente insieme a loro di primo mattino la Giornata internazionale del jazz. Buon ascolto! Se ne avete il piacere, potete ascoltare tutto il brano "Tu,io e domani" adesso a questo indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=Fi3pdmD31gk o lo sentirete sulle nostre frequenze! Ecco altri link utili: https://www.tuioedomani.org/ https://www.facebook.com/fabriziobossomusic/ https://www.facebook.com/joebarbieri.official/


13.02.2020

World Radio Day 2020: intervista a Claudio Cecchetto

“ È inutile copiare prodotti che già esistono, è meglio essere un’alternativa. Poi, quando sei alternativa rischi sempre, può darsi che l’alternativa non sia capita e nessuno ti segua. Per mia fortuna questa alternativa è stata capita! “ Durante la trasmissione PO4 Barbara Urizzi raggiunge telefonicamente Claudio Cecchetto, creatore di Radio Deejay, produttore, talent scout, disc jockey, presentatore televisivo, nonché una delle figure di maggior rilievo della radiofonia italiana. Si parla ovviamente di radio e di musica e anche del fatto che (nonostante quest'anno il World Radio Date celebri la diversità) la radio del 2020 risulta piuttosto omologata per quanto riguarda le scelte musicali.


13.02.2020

World Radio Day 2020: intervista a Massimo Cirri

Barbara Urizzi intervista Massimo Cirri, il conduttore di "Caterpillar", la storica trasmissione di Radio 2 (Rai), nonché autore del libro "Sette tesi sulla magia della radio" edito da Bompiani. Si parla degli esordi di Massimo alla radio, dei “marconisti” agli albori della radiofonia, del suo tenerci in legame con gli altri e del suo rapporto con i nativi digitali: “credo che la voce, la parola parlata cominceranno ad entrare nei social e questo cambierà la radio e riavvicinerà i nativi digitali al mondo della parola. Appena riscopriranno il mondo della parola, noi della radio ce li riprendiamo tutti!! "


14.01.2020

Sestomarelli ospiti a Pairappappà

Roberto Carminati, voce solista del gruppo Sestomarelli, in un'intervista con Giuseppe Signorelli nell'ambito del programma " PAIRAPPAPPA' ", racconta l'ultima realizzazione discografica "Fra l'amore e il rumore", sempre all'insegna di un robusto folk-rock.


08.01.2020

"La storia del rock in Italia" di Roberto Caselli e Stefano Gilardino

Più di 60 anni di rock in Italia incrociando le vicende dei principali protagonisti, quelle di canzoni, dischi essenziali, concerti e festival, giornali, riviste specializzate e trasmissioni radio/tv con i principali avvenimenti del contesto storico-sociale che ne ha permesso sviluppo e successo. Al telefono, con noi l'autore Roberto Caselli, giornalista, critico musicale e voce storica di Radio Popolare.


08.01.2020

Cortellino ospite a PO4

Prima di Natale il cantautore triestino Cortellino è passato a trovarci in studio, per portarci una copia del suo nuovo disco "Solo quando sbaglio". Durante l'intervista abbiamo contattato al telefono il musicista romagnolo Giacomo Toni, che con l'amico Cortellino ha suonato per alcune date in Friuli Venezia- Giulia.


12.12.2019

GARRINCHA PORTAMI VIA: MIXTAPE VOL.7

Ospite di PO4 Jambo Praticò di Garrincha Dischi, una delle più importanti etichette del nuovo pop italiano. Jambo ci presenta la nuova compilation PORTAMI VIA: 13 brani tra chicche, inediti e anticipazioni, da LO STATO SOCIALE e EX-OTAGO, alle nuove scoperte FRISINO, GREGORIO SANCHEZ e ENDRIGO.


12.12.2019

"Deserto" il nuovo disco dei C+C Maxigross

Tobia Poltronieri, voce e chitarra dei C+C=Maxigross, presenta su Radio Capidistria “Deserto”, il primo LP in italiano, a quattro anni dall'ultimo album in inglese "Fluttarn" che li ha portati in giro per l'Europa e nella line up ufficiale del Primavera Sound 2016 (come prima band italiana). Disco che arriva alla fine di un percorso tortuoso, un labirinto musicale ed esistenziale alla risoluzione del quale il collettivo veronese ha lavorato negli ultimi due anni, e del quale questo disco è indizio essenziale, ma non unico.


06.12.2019

Intervista a "Joe" dei La Crus

Mauro Ermanno Giovanardi, in vista della data pordenonese del 6 dicembre, ci presenta “MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini” dei LA CRUS. A venti anni dalla sua prima rappresentazione, torna in scena lo spettacolo simbolo dell’approccio artistico/avanguardista dei LA CRUS e capostipite delle performance multidisciplinari di quella stagione rivoluzionaria che fu il rock italiano degli anni ’90. Non una reunion, ma la riproposizione di uno spettacolo seminale che ha fatto scuola, aperto scenari nuovi e che ha aveva spostato il percorso dei La Crus verso una forma scenica sempre più vicina a quella propriamente teatrale e multimediale.


05.12.2019

I "Sottomondi" del Parto delle Nuvole Pesanti.

Abbiamo raggiunto telefonicamente Salvatore de Siena, leader della band Il Parto delle Nuvole Pesanti, che il 6 dicembre partirà con un nuovo tour dal Teatro Miela di Trieste. Salvatore ci ha presentato "Sottomondi", il nuovo album che racconta un’umanità caleidoscopica e senza voce, fatta di bambini, donne, immigrati ed emarginati, attraverso canzoni e musiche che servono per vivere, resistere e, a volte, cambiare.


04.12.2019

NEW YORK CHE NE SAI 3. - 02.10.2019

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. In questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Francesca Berardi (giornalista) e Lucio Schiavon (illustratore).


02.12.2019

ANDREA F intervista PAOLO BONFANTI - "PRACINA STOMP"

Paolo Bonfanti intervistato da Andrea F per Radio Capoodistria, presentando come "Featured Album" il suo "Pracina Stomp", realizzato assieme a Martino Coppo. Uno dei migliori chitarristi elettrici ed acustici in Italia, oltre ad aver scritto 3 manuali di chitarra elettrica e country, Paolo Bonfanti e' pure un prolifico autore che ha pubblicato ben 10 album a suo nome, un disco dal vivo, un album assieme a Jono Manson, due assieme alla Treves Blues Band di Fabio Treves, uno con gli Slowfeet, tre assieme ai Big Fat Mama (uno dei piu' importanti gruppi blues-rock italiani), ed anche due album asieme al celebrato mandolinista bluegrass, cantante ed autore Martino Coppo. Il nuovo disco e' appunto uno di questi due, per l'occasione prodotto dal grande Larry Campbell e registrato nell'idilliaca cascina di montagna da cui prende il titolo. Non potevamo pertanto farci sfuggire l'occasione di conscere da vicino questo album ed intervistare Paolo Bonfanti in diretta nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 2 dicembre 2019.


02.12.2019

Come ascoltare un disco, intervista a Vincenzo Martorella

Qual'è la differenza tra un giornalista ed un critico musicale? Quali sono le doti che deve avere un buon critico musicale? Come si ascolta un disco o una canzone in modo consapevole? Ed i tormentoni?! Dal punto di vista musicale presentano dei tratti originali? Di questo e di molto ancora parliamo con il critico e storico della musica Vincenzo Martorella, presentando il suo libro "Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale".


22.11.2019

NEW YORK CHE NE SAI 2. - 25.09.2019

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. IIN questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Lilia Pino Blouin (interprete simultaneista) e Gino Alejandro (calciatore, fotografo).


21.11.2019

Suns Europe

In questa puntata di PO4 ci siamo occupati di SUNS, il Festival delle arti in lingua minorizzata, che fino al 30 di novembre riporta il Friuli al centro dell'Europa, attraverso una serie di eventi uniti da un filo rosso che ben descrive la visione del festival: "diritto alla lingua, diritto alla diversità ". Assieme al suo direttore artistico Leo Virgili abbiamo presentato i protagonisti ed abbiamo parlato del concerto finale del 30 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con musicisti provenienti da Sardegna, Paesi Baschi, isole Fær Øer, Galizia, Occitania, Catalonia, Bassa Sassonia e Friuli.


19.11.2019

NEW YORK CHE NE SAI 1. - 18.09.2019

“New York Che Ne Sai” è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi .


14.11.2019

Viaggio nella Berlino del Muro con Massimo Zamboni

A trent'anni dalla caduta del muro di Berlino abbiamo avuto il piacere di ospitare (telefonicamente) Massimo Zamboni per parlare del suo libro “Nessuna voce dentro” (Einaudi) dedicato alla sua permanenza a Berlino Ovest nell’estate del 1981. Proprio qui Massimo conobbe un altro emiliano come lui, ossia Giovanni Lindo Ferretti ed assieme, al loro ritorno in Italia, formarono i CCCP – Fedeli alla Linea, uno dei gruppi più importanti e influenti nell'Italia degli anni ottanta. Ma Berlino continuerà ad intersecarsi con la vita del chitarrista anche negli anni successivi. Dopo il crollo del muro i CCCP si sciolsero e dalle ceneri nacquero i CSI. Tornati a Berlino 19 anni dopo per incidere un disco, Massimo e Giovanni decisero invece di dirsi addio.


07.11.2019

Le "vite private" di Marianne Mirage

A PO4 abbiamo avuto il piacere di presentarvi VITE PRIVATE, il nuovo album di Marianne Mirage ( intervistata al telefono da Barbara Urizzi). Al centro del lavoro c’è il mondo di Marianne, che tesse la trama del racconto e al tempo stesso accetta di raccontarsi e di farsi “guardare”, in quelle che sono canzoni/storie che raccontano solitudini, presenze, trasgressioni, perdite, riconquiste, decisioni, arrivi, partenze, cambiamenti e che mescolano, come poche volte succede, la leggerezza della melodia, all’intensità del racconto.


Stran 14 od 25
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov